WELLNESS VALLEY COMMUNITY

Più di 250 stakeholders tra cui istituzioni, aziende, scuole, università, associazioni, autorità sanitarie, alberghi, spiagge ed eventi che lavorano insieme per provare i benefici fisici, psicologici ed economici dello stile di vita Wellness.

LOGIN | REGISTER

Sviluppo sostenibile

HomeLe EccellenzeSviluppo sostenibile

Promuovere uno sviluppo sostenibile significa coniugare la crescita economica con le esigenze di sviluppo umano e sociale, di qualità della vita e di salvaguardia dell’ambiente in un’ottica di benessere di lungo periodo.

Con oltre 2.400 imprese attive e più di 12.000 impiegati diretti nei settori del Wellness, la Wellness Valley vanta una concentrazione eccezionale di imprese, prodotti e servizi che mettono al centro la persona e la qualità della vita offrendo soluzioni per l’esercizio fisico, l’alimentazione biologica, la salute, la cura dell’ambiente.

Oltre un milione e mezzo di persone ogni anno arrivano da tutto il mondo nella Wellness Valley per partecipare a fiere ed eventi business di livello internazionale che portano a confronto aziende leader nel settore della qualità della vita. Un settore in forte crescita ed un motore di innovazione, alla continua ricerca di soluzioni sostenibili per il futuro.

ECOMONDO

ECOMONDO

Con i suoi 80.000 visitatori e più di 1.000 espositori provenienti da 30 Paesi nel mondo Ecomondo è l’appuntamento di riferimento per la Green e Circular Economy nell’area euro-mediterranea.

Un evento internazionale con un format innovativo che unisce in un’unica piattaforma tutti i settori dell’economia circolare: dal recupero di materia ed energia allo sviluppo sostenibile.

La fiera più completa del settore nell’area euro-mediterranea, dove incontrare tutte le aziende leader di mercato, conoscere i trend, le innovazioni e le nuove tecnologie, confrontarsi con i professionisti, gli enti di ricerca e i rappresentanti istituzionali sulle principali necessità, criticità ed opportunità nell’ambito del riuso e valorizzazione dei rifiuti tecnici e biologici, le materie prime alternative e l’ecodesign industriale, la bonifica e la riqualificazione delle aree contaminate e la bioeconomia.

Dal 2009 Ecomondo ospita al suo interno la Città Sostenibile, un modello che mostra soluzioni tecnologiche e piani di mobilità per la qualità della vita e lo sviluppo dei territori in chiave sostenibile.

https://www.ecomondo.com/

macfrut

MACFRUT

Uno dei più prestigiosi appuntamenti internazionali dedicati all’ortofrutta, Macfrut è un evento BtoB che si distingue per l’elevata specializzazione in tutti i livelli della filiera ortofrutticola: si tratta infatti dell’unica fiera verticale in Europa che rappresenta tutto il settore.
La piattaforma per gli incontri d’affari, i convegni e i numerosi eventi collaterali offrono non solo un momento di business ma anche di conoscenza e di approfondimento sempre più internazionale e di livello, testimoniato anche dai numeri: più di 1500 buyer mondiali e oltre 40.000 visitatori.

Macfrut è una fiera ricca di contenuti:  55.000 mq di spazi dedicati all’innovazione nella produzione e nelle tecnologie della filiera ortofrutticola ed aree riservate alla presentazione e dimostrazione delle più avanzate soluzioni meccaniche per l’orticoltura.

https://www.macfrut.com/

PALACONGRESSI DI RIMINI

Modulare, elegante, tecnologico, ecosostenibile: il Palacongressi di Rimini è una delle più innovative strutture congressuali d’Italia, una location unica per collocazione, qualità architettonica e versatilità degli spazi. Progettato dall’architetto Volkwin Marg dello Studio GMP di Amburgo e inserito in un vasto parco urbano, è collegato al centro storico da percorsi pedonali e ciclabili, in perfetto spirito eco-friendly.
A sottolineare questa vocazione, il Palacongressi di Rimini è anche la prima Wellness Congress Location nata in Italia per coniugare il lavoro congressuale con momenti dedicati al benessere e alla sana alimentazione.
Il Palacongressi di Rimini propone un nuovo modo di intendere il tempo di un meeting o di un convegno offrendo ai partecipanti la possibilità di usufruire di aree attrezzate, servizi e attività che aiutano a mantenere in forma corpo e mente durante la giornata di lavoro. Un progetto pensato e realizzato da Convention Bureau della Riviera di Rimini insieme a Wellness Foundation.

https://www.riminipalacongressi.it/

TECHNOGYM

Il Technogym Village è il primo esempio di Wellness Campus al mondo, un punto di riferimento globale per il settore del Wellness.
Il Technogym Village è il quartier generale della società, il luogo in cui la visione del benessere prende vita, dove i collaboratori e i visitatori dell’azienda possono sviluppare, promuovere e vivere i vari aspetti del Wellness Lifestyle. La progettazione del Technogym Village è avvenuta, sin dall’inizio, secondo i principi dell’ecosostenibilità, applicati per creare un luogo di lavoro votato all’eccellenza, mettendo al centro la qualità della vita e il benessere delle persone.
Il mondo Technogym è innovazione, wellness e sostenibilità. Il Technogym Village è stato sviluppato come una fucina di idee per condividere innovazioni, informazioni e ricerche. Al suo interno sono presenti diverse aree dedicate alla ricerca scientifica, quali il Wellness Science Centre e il Research & Development department, e alla divulgazione della cultura del Wellness, come la Technogym University, il Wellness Center e il Wellness Restaurant.

https://www.technogym.com

OROGEL

Orogel è riconosciuto ed apprezzato dai consumatori come un grande marchio di assoluta qualità che valorizza le eccellenze della penisola offrendo prodotti nati e coltivati in Italia che esaltano il gusto della grande tradizione culinaria italiana. Una filosofia che pone al primo posto la qualità e il benessere per portare in tavola il sapore, la bontà e la garanzia di un prodotto sano e fresco come appena colto.
Orogel è una cooperativa che riunisce 1.800 soci produttori che coltivano e lavorano con passione seguendo il ritmo delle stagioni e rispettando la natura.
La sostenibilità è per Orogel un impegno a 360° che coinvolge tutta l’azienda e l’intero ciclo produttivo e si traduce nella continua ricerca di equilibrio tra innovazione e responsabilità nei confronti delle persone e dell’ambiente. Per questi motivi, Orogel ha aderito al Programma nazionale per la valutazione dell’impronta ambientale promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, con l’obiettivo di trasmettere alle future generazioni le stesse opportunità di qualità della vita e benessere.

https://www.orogel.it/

ALMAVERDE BIO

Nato nel 2000, Almaverde Bio è oggi riconosciuto come il primo marchio di biologico in Italia e vanta una gamma di prodotti assolutamente unica nel settore, adatto a tutti i canali commerciali.

Almaverde Bio è il marchio di Almaverde Bio Italia, società consortile che associa 10 imprese dell’agroalimentare italiano con una comprovata esperienza nel settore biologico.

Almaverde Bio Italia sviluppa le strategie di comunicazione e promozione del marchio investendo le risorse messe a disposizione dalle imprese socie, che sono licenziatarie in esclusiva per l’uso del marchio per il proprio settore merceologico e svolgono autonomamente la commercializzazione, facendo sinergia per lo sviluppo del mercato.

http://www.almaverdebio.it/it

APOFRUIT

Sulla scena internazionale da oltre 50 anni, Apofruit Italia è un’impresa cooperativa che opera con proprie strutture e soci produttori dal nord al sud dell’Italia. Una crescita costante con la “mission” di acquisire la massima specializzazione sui principali prodotti ortofrutticoli italiani. Specializzazione che si concretizza nella qualità e nella differenziazione dell’offerta; nell’intensa attività volta al rinnovamento varietale; nell’innovazione di prodotto e di processo; nei servizi a misura dei moderni canali di vendita; nell’efficienza organizzativa e gestionale dell’impresa.
I prodotti sono coltivati nel rispetto della salute e dell’ambiente esclusivamente in Italia, nelle aree produttive più vocate per preservarne la qualità e la tipicità, e secondo i più rigorosi disciplinari, con una filiera controllata e certificata.

http://www.apofruit.it/it

NEW FACTOR – MISTER NUT WELLNESS

Uno stile di vita sano che permetta a tutti di raggiungere l’equilibrio e il benessere psicofisico attraverso la giusta unione fra corretta alimentazione e attività fisica. È questa la filosofia che la New Factor promuove da tempo con i suoi prodotti a marchio “Mister Nut Wellness”.

L’azienda riminese New Factor lavora e commercializza snack naturali a base di frutta secca e disidratata selezionando i migliori produttori di materie prime a livello globale e utilizzando tecniche di trasformazione e di conservazione non invasive per mantenere integro il contenuto salutistico dei prodotti che la natura offre.

http://www.newfactor.it/

ROMAGNA INIZIATIVE

Romagna Iniziative riunisce alcune delle più importanti realtà imprenditoriali del territorio romagnolo accomunate da un modo di fare impresa responsabile e attento al territorio. Dal 1996 il Consorzio promuove l’attività sportiva fra le nuove generazioni e sostiene progetti di interesse artistico-culturale, nella consapevolezza che la crescita dei giovani e delle risorse umane va di pari passo con la crescita del territorio.

Dai valori dello sport e del gioco di squadra all’attività fisica per la salute e il benessere: Romagna Iniziative supporta più di 40 associazioni ed eventi sportivi sul territorio che coinvolgono ogni anno 10.000 giovani nella pratica di diverse discipline.

http://www.romagnainiziative.it/