.
.
La Wellness Foundation è l’organizzazione non profit istituita nel 2003 per volontà di Nerio Alessandri, fondatore e presidente di Technogym, con la missione di diffondere nel mondo la cultura e i benefici del Wellness.
Il Wellness è lo stile di vita che unisce regolare esercizio fisico, sana alimentazione e un approccio mentale positivo, un concetto profondamente italiano che affonda le proprie radici nella cultura latina del “mens sana in corpore sano”.
La Piramide del Wellness® mostra le tre componenti fondamentali per il completo benessere psicofisico.
Il Wellness è un’opportunità sociale per tutti. La ricerca medica scientifica, gli studi economici e sociali hanno confermato ormai da tempo gli importanti benefici che lo stile di vita Wellness produce per le persone, che possono vivere meglio e in salute più a lungo, per le imprese, che possono contare su collaboratori più creativi e produttivi, e per i governi che attraverso la prevenzione possono ridurre la spesa sanitaria.
Sin dalla sua costituzione, la Wellness Foundation guida e coordina il progetto Wellness Valley, che sta realizzando in Romagna il primo esempio al mondo di Ecosistema del Wellness: un ambiente culturale, sociale ed economico che promuove uno sviluppo sostenibile a lungo termine investendo sulla salute e sulla qualità di vita delle persone.
Palazzo Romagnoli a Cesena, sede della Wellness Foundation
La Wellness Foundation collabora con Governi, istituzioni, organizzazioni internazionali, università, imprese, autorità sanitarie, centri fitness, medici, esperti e ricercatori di vari Paesi per la promozione di programmi, progetti e soluzioni che migliorano il benessere e la salute delle persone nella vita quotidiana.
Oltre all’ideazione e alla realizzazione di propri progetti, la Wellness Foundation è impegnata al fianco di numerose organizzazioni con le quali condivide l’impegno per la promozione della salute attraverso l’educazione alla prevenzione e ai sani stili di vita.
La Wellness Foundation, in coordinamento con il Ministero dello Sport italiano, è partner ufficiale della Settimana Europea dello Sport, l'iniziativa annuale che mira a promuovere lo sport e l'attività fisica in tutta Europa.
La Wellness Foundation collabora con il World Economic Forum per promuovere la diffusione di sistemi della salute del futuro, efficaci e sostenibili.
La Wellness Foundation ha partecipato attivamente fino al 2016 alla campagna della First Lady Michelle Obama per combattere l'obesità infantile nelle scuole formando studenti, insegnanti e genitori sulle sane abitudini alimentari e sulla vita attiva.
La Wellness Foundation è membro attivo del gruppo di lavoro per la promozione del movimento fisico creato da EuropeActive, l’organizzazione non-profit che rappresenta l’intero settore europeo del fitness e del wellness a Bruxelles.
La Wellness Foundation sostiene la campagna globale dell'American Medical Society of Sports Medicine per l'inserimento dell’esercizio fisico nei piani terapeutici di medici e specialisti sanitari.
In collaborazione con la Federazione Mondiale di Cardiologia, la Wellness Foundation partecipa alla Giornata Mondiale del Cuore per la lotta contro le malattie cardiovascolari.
tLa Wellness Foundation partecipa attivamente alla campagna globale per la prevenzione del diabete organizzata ogni anno in tutto il mondo.
La Wellness Foundation partecipa ai gruppi di studio internazionali istituiti dal Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti per la diffusione delle best practice per la prevenzione delle malattie croniche e per il miglioramento della salute pubblica.
L'iniziativa della Commissione Europea per combattere l'obesità infantile attraverso l'esercizio fisico nelle scuole primarie e secondarie di tutta Europa. La Wellness Foundation è stata coordinatrice a livello italiano del programma ALCIS - Active Learning for Children in School
Promossa da Technogym, Le'ts Move for a Better World è la più grande campagna sociale del settore, che coinvolge ogni anno oltre 30 Paesi e più di 1.300 Fitness e Wellness Club di tutto il mondo. La Wellness Foundation aderisce a questa campagna per creare una società più sostenibile a partire dall'educazione alla vita sana e attiva.
.
La cultura del Wellness è promossa dalla Wellness Foundation e dal suo Presidente Nerio Alessandri anche attraverso pubblicazioni dedicate
Nerio Alessandri pubblica il suo primo libro: un autentico manifesto del Wellness che spiega le ricadute positive e i benefici che derivano da questo stile di vita per l’individuo e la società.
Wellness Foundation pubblica una prestigiosa edizione di De Arte Gymnastica, il trattato scientifico scritto nel 1569 dal medico forlivese Girolamo Mercuriale che sancisce la nascita della medicina sportiva.
L’opera pubblicata da Sperling & Kupfer è una raccolta di saggi di autorevoli accademici italiani che esplora l’evoluzione del concetto del benessere lunga la storia dell’umanità e la sua declinazione nelle diverse culture.
A distanza di un decennio dalla prima pubblicazione, il progresso scientifico e tecnologico hanno reso la popolazione mondiale ancora più sedentaria. Nerio Alessandri risponde alle domande emergenti sul Wellness lifestyle e le sue opportunità.
Dal garage di casa alla Wellness Economy. Nerio Alessandri racconta la sua storia di imprenditore e pioniere del Wellness nel mondo e la sua vision per uno sviluppo di lungo termine e sostenibile.
.
Il Wellness Congress è il grande evento internazionale che promuove e diffonde il messaggio del Wellness e riunisce tutti gli stakeholder impegnati nella costruzione di un futuro sostenibile.
Dal 1993 il Wellness Congress chiama a raccolta istituzioni pubbliche e private, organizzazioni internazionali, scienziati e studiosi, decisori pubblici, personalità del mondo della cultura, dello sport e dell’economia per condividere la straordinaria opportunità sociale che il Wellness rappresenta per le persone, per le imprese, per la collettività.
Nelle sue oltre 20 edizioni, il Wellness Congress ha anticipato e analizzato i più importanti cambiamenti nello stile di vita delle persone e proposto le soluzioni più innovative a scenari sempre più complessi, a cominciare dall’evoluzione dal fitness al Wellness nei primi anni ’90, alle tecnologie digitali connesse al movimento delle persone all’inizio del nuovo secolo, all’elaborazione del manifesto per una Wellness Economy.
Decine di relatori di ogni nazione e cultura si sono susseguiti sul palco del Wellness Congress per contribuire a promuovere una crescita dell’umanità più sana e sostenibile tra cui il Presidente degli Stati Uniti Bill Clinton, il Direttore del World Food Programme Ertharin Cousin, il Presidente del Comitato Olimpico Giovanni Malagò, l’economista Enrico Giovannini, il campione NBA Marco Belinelli e molti altri.
Dal 2012 il Wellness Congress ha la sua sede al Technogym Village di Cesena, il primo Wellness Campus al mondo, nel cuore della Wellness Valley.